Quando si parla di LinkedIn, si fa sempre riferimento al più “ingessato” dei social network, quello dedicato al mondo del lavoro e del business, quello dove non si possono pubblicare contenuti “ludici”, quello in cui le pagine aziendali non possono interagire con la loro community.
Dal 2003, anno della sua nascita, la piattaforma oggi di proprietà Microsoft ha cercato a più riprese di...
Aumentare followers su Instagram senza Bot e sponsorizzazioni è ancora possibile? Sì, se sai come farlo. Nell’ultimo periodo su instagram piccoli e grandi profili stanno facendo uso dei freebies per far crescere la propria fanbase in maniera organica.
L’OMS ultimamente è ricorsa spesso al termine “infodemic”, parola formata da information+epidemic che è quindi una metaforica “epidemia” di informazioni false o fuorvianti che si propagano con il diffondersi su larga scala di una malattia infettiva.Alimentate dalla proliferazione di pseudo-esperti che aumentano confusione, ansia e panico, si diffondono rapidamente grazie ai social e altri...
Nei giorni scorsi, Google ha postato una scheda dedicata al COVID-19, nella sua area di supporto per le pagine Google My Business. Si chiedeva a tutti i possessori di pagine di attività di aggiornare i propri dati su orari di apertura o chiusura temporanea delle aziende. Non solo: proprio a causa dell’emergenza sanitaria in atto, Google sta inviando in questi giorni delle e-mail di verifica...
Inutile girarci intorno: chi detta la regole di Facebook oggi è l’algoritmo, il calcolo che “decide” i contenuti visualizzati nel feed notizie di profili e pagine e che, con incessanti modifiche, continua ad avere un impatto significativo sulla visibilità dei brand nella piattaforma. I dati parlano chiaro: la reach organica dei post oscilla tra l’1 e il 6% della fanbase di una pagina. Non...