Analisi di mercato, come farla per entrare in un Paese col piede giusto
Uno dei passi fondamentali per progettare una strategia efficace di internazionalizzazione è rappresentato dall’analisi di mercato, relativamente a tutti i Paesi che vengono ritenuti potenzialmente interessanti. Non si tratta solo di un’attività di raccolta ed aggregazione di dati quantitativi, ma implica anche la comprensione delle caratteristiche socio-culturali di una popolazione, le...
Dazi doganali e valute: tutto ciò che devi sapere per vendere all'estero
La tua impresa ha scelto il proprio mercato di riferimento e ha deciso di avviarsi alla vendita all’estero? Bene, è un momento molto importante! L’azienda deve essere consapevole delle norme che regolano il mercato, come i dazi doganali, e allo stesso tempo sapere come affrontare eventuali imprevisti. Non sempre è facile districarsi fra le varie necessità in questo frangente.
Come vendere all’estero con il web: social selling e molto altro
Se è vero, come ha messo in luce un rapporto Doxa Digital per Google che la capacità di vendere all’estero delle nostre piccole e medie imprese è strettamente connessa al loro grado di digitalizzazione, lo scenario non appare al momento roseo: con appena il 34% di aziende presenti online con un proprio sito web e meno della metà dotate di software gestionali avanzati (CRM), l’Italia si...
E’ da poco terminato INBOUND 2020, l’evento internazionale sponsorizzato HubSpot che normalmente si svolgeva ogni anno a Boston e che, negli anni, si è affermato come momento centrale e di riferimento per la formazione sui temi dell’Inbound e del Digital Marketing.
Come sono i rapporti tra il vostro reparto commerciale e quello di marketing? Quali sono i problemi più frequenti, e le principali cause di disallineamento? Il tema non è affatto banale: molto spesso marketing e vendite parlano due lingue diverse, viaggiano su binari paralleli, incontrandosi solo saltuariamente. Questo incide profondamente sull'efficacia delle strategie di lead generation...
Quello della scelta del software CRM è un problema davanti a cui, prima o poi, tutte le aziende mediamente strutturate si trovano di fronte: la necessità è sempre quella di avere uno strumento capace di migliorare le performance nella gestione della relazione con i clienti (acquisiti e potenziali).
Molti sono i big del settore che negli anni hanno prodotto release sempre più avanzate dei loro...