Buyer personas, chi sono e perché è importante definirle correttamente
Fino a qualche tempo fa, e in parte ancora oggi, quando il marketing si interrogava sul possibile pubblico a cui idealmente è destinato il proprio prodotto o servizio, si è sempre parlato di target: si tratta di gruppi ipotetici di persone, di cui ci immaginiamo gusti e desideri, ed ai quali ci rivolgiamo con i nostri messaggi.
Oggi però, con l’aumento dei big data e delle informazioni...
Analisi di mercato, come farla per entrare in un Paese col piede giusto
Uno dei passi fondamentali per progettare una strategia efficace di internazionalizzazione è rappresentato dall’analisi di mercato, relativamente a tutti i Paesi che vengono ritenuti potenzialmente interessanti. Non si tratta solo di un’attività di raccolta ed aggregazione di dati quantitativi, ma implica anche la comprensione delle caratteristiche socio-culturali di una popolazione, le dinamiche...
Dazi doganali e valute: tutto ciò che devi sapere per vendere all'estero
La tua impresa ha scelto il proprio mercato di riferimento e ha deciso di avviarsi alla vendita all’estero? Bene, è un momento molto importante! L’azienda deve essere consapevole delle norme che regolano il mercato, come i dazi doganali, e allo stesso tempo sapere come affrontare eventuali imprevisti. Non sempre è facile districarsi fra le varie necessità in questo frangente.
Come vendere all’estero con il web: social selling e molto altro
Se è vero, come ha messo in luce un rapporto Doxa Digital per Google che la capacità di vendere all’estero delle nostre piccole e medie imprese è strettamente connessa al loro grado di digitalizzazione, lo scenario non appare al momento roseo: con appena il 34% di aziende presenti online con un proprio sito web e meno della metà dotate di software gestionali avanzati (CRM), l’Italia si conferma...
Big data analysis per la gestione delle campagne marketing
Big Data Analysis: tutti ne parlano e cercano di farne uno strumento per cogliere un vantaggio competitivo sul mercato. Ma come possiamo fare a non perdere le opportunità che ci offre? Ciascun utente del web è definito da un DNA che non è solamente biologico, ma anche digitale: si tratta di una mappa di dati che ci caratterizza, proprio come si trattasse di cromosomi, nei comportamenti, negli...
Lead generation, cos'è e come può aiutarti a portare risultati alla tua azienda
Nella concezione tradizionale di azienda, anche in Italia, marketing e sales sono due reparti separati, quasi non comunicanti, se non spesso addirittura in concorrenza: storicamente, i commerciali hanno l’obiettivo di trovare clienti e vendere loro i prodotti o i servizi dell’azienda, mentre i “markettari” si devono occupare del brand, del suo posizionamento e della creazione di valore per il...