FREE DOWNLOAD
  • Home
  • We are
  • We do
    • Strategy & Consulting
    • Communication & Design
    • Inbound Marketing
    • Performance
  • Works
  • HubSpot
  • IDA
  • Blog
  • Contact us

Integra Solutions e Studiowiki insieme per il brand Modena Patrimonio Mondiale

di Alessandra Raccagni del 21 febbraio 2024
IS Factor

Modena Patrimonio Mondiale protagonista di una nuova campagna di promozione turistica in Italia e all'estero. Le due agenzie di comunicazione, già partner del Comune di Modena, danno vita a una campagna ad altro impatto creativo che permette alla destinazione di dispiegare tutte le proprie risorse.

L’unione fa la forza: è questo il caso del nuovo progetto di promozione turistica di Modena, che vede al centro i propri beni riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.

Ad aggiudicarsi infatti il bando di gara per la valorizzazione e promozione del patrimonio UNESCO e delle Media Arts per il potenziamento dell’attrattività turistica della città sono state Integra Solutions, agenzia di digital marketing e comunicazione con una lunga esperienza in progetti di marketing territoriale e promozione turistica, e Studiowiki, agenzia di comunicazione integrata specializzata nella promozione delle marche e dei territori, che hanno dato vita ad una ATI.

Le due realtà, entrambe associate a UNA – Aziende della Comunicazione Unite, si sono già dedicate ad iniziative di marketing turistico per la città di Modena con i rispettivi progetti “Lost in Modena” (progetto con influencer che vengono portati a “perdersi” in città attraverso un mix di esperienze ed emozioni) e “The Sound of Modena” (racconto del territorio, della vita e delle eccellenze modenesi attraverso i suoni): questa volta hanno dato vita ad una campagna ad alto impatto creativo che permette alla destinazione di dispiegare tutte le proprie risorse, incrementandone il posizionamento come meta del turismo artistico, culturale e del city break, andando a rafforzare i tradizionali segmenti dell’offerta, arte e cultura, enogastronomia, motori e Appennino.

La campagna di promozione tematica prenderà il via nei prossimi giorni con la diffusione del nuovo brand turistico Modena Patrimonio Mondiale e della relativa offerta della città (Cattedrale, Torre Ghirlandina e Piazza Grande, ma anche il patrimonio culturale riconosciuto -prima città in Italia – in qualità di Città Creativa UNESCO per le Media Arts), e si protrarrà fino ad Ottobre 2025. Cuore del progetto sarà l’evento “Modena patrimonio mondiale” che si tiene ogni anno nel mese di ottobre e attorno al quale saranno sviluppate nuove iniziative di promozione. La strategia delineata si muove lungo due assi, differenti e complementari: da un lato pone al centro il “patrimonio genetico e simbolico di Modena”, recuperando valori ed emozioni in grado di rendere i cittadini (locals) partecipi delle proposte e testimonial del proprio territorio; dall’altro mette a valore l’importanza del patrimonio culturale di Modena ed evidenzia l’effetto che ha nei confronti dei suoi visitatori.

Il nuovo brand verrà veicolato attraverso una campagna dedicata, alla quale faranno seguito altre campagne di comunicazione per la promozione del patrimonio culturale, legate anche ad eventi o stagionalità specifiche, e che si distribuiranno lungo tutto l’arco temporale oggetto di incarico. Attuata attraverso azioni di promozione su un ampio set di piattaforme e canali digitali, dai motori di ricerca ai social, alle piattaforme tematiche turistiche a quelle di prenotazione, la campagna creativa che verrà sviluppata si propone di raggiungere il mercato Italia e quello estero, e sarà supportata anche da azioni di influencer e guerrilla marketing.

Cuore della promozione online sarà visitmodena.it, che raccoglierà le esperienze correlate ai siti turistici Patrimonio UNESCO (tutte prenotabili online ed oggetto di pacchetti rivolti a differenti target di turisti) ed il calendario degli eventi. Nel portale turistico infatti verrà realizzata una sezione dedicata alla promo-commercializzazione del prodotto turistico Modena UNESCO, che sarà strettamente collegata al portale nazionale italia.it dove troveranno spazio anche le video experience e i percorsi di testimonial ed influencer che saranno coinvolti nel progetto.

“Siamo orgogliosi di aver vinto insieme a Integra Solutions la gara del Comune di Modena per la realizzazione della campagna di comunicazione integrata volta alla promozione e valorizzazione dei due riconoscimenti UNESCO della città. Sono iniziati due anni che ci vedranno impegnati in un intenso e ambizioso lavoro insieme al Servizio Promozione della città e Turismo. – afferma Federico Alberto, founder e direttore creativo Studiowiki Brand & Land –La prima importante tappa è sicuramente rappresentata dal nuovo marchio MODENA PATRIMONIO MONDIALE, segno distintivo destinato a durare nel tempo e a identificare in modo univoco le due certificazioni, il patrimonio mondiale del sito e la città creativa: certi che Modena potrà ottenere importanti benefici in termini di promozione del suo posizionamento sul mercato turistico nazionale e internazionale”.

“Siamo contenti - afferma Francesco Ferro, CEO Integra Solutions - di poter collaborare con il Comune di Modena per questo nuovo progetto. Interpretare i territori e i loro brand con una visione strategica e di sistema, come da anni avviene a Modena, consente a noi professionisti e agli operatori di poter fare percorsi coerenti di promozione che consentano l'affermazione della destinazione e la sua crescita. La campagna creativa che abbiamo ideato, e che vedrà la luce a primavera, si propone di conquistare i visitatori, ma anche i cittadini, mostrando tutta l’imponenza del patrimonio UNESCO di Modena in modo unico e originale, e uscendo dagli schemi dell’idea classica di campagna, realizzata e poi declinata, per indirizzare verso una che potesse vivere di vita propria su vari media”.

Il progetto di brand e comunicazione “Modena Patrimonio Mondiale” è promosso dal Comune di Modena-Servizio di promozione della città e turismo ed è interamente finanziato dal Ministero del Turismo attraverso il “Fondo in favore dei Comuni a vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità”.

 

Condividi su:
Share this blog post on Facebook Share this blog post on LinkedIn
Alessandra Raccagni

Alessandra Raccagni

Head of PR & Communication

Torna al Blog

Articoli correlati

Un nuovo ingresso in Integra Solutions: Selene Nicodemo

Integra Solutions continua a crescere e a rafforzare il proprio team con l’ingresso di Selene...

by Alessandra Raccagni

Un 2024 di traguardi straordinari con uno sguardo concreto verso i nuovi obiettivi 2025

Entusiasmo e slancio verso un 2025 di nuovi traguardi. Questo lo spirito con cui Integra Solutions,...

by Alessandra Raccagni

Agrintesa, Biogelart e Nisi Group: ecco gli ultimi brand ad aver scelto i servizi di Integra Solutions

L’agenzia guidata da Francesco Ferro continua a crescere sul mercato e ad arricchire il proprio...

by Alessandra Raccagni
logo-bianco

Integra Solutions srl sb

Follow us on Facebook Follow us on Instagram Follow us on Twitter Follow us on LinkedIn

Affiliata alle principali
Associazioni Professionali del Settore

LOGO_associata-UNA
logo_ferpi_2024
LOGO_ODG_NEW

Il nostro progetto per il territorio

Manifesto AI

rdv-blog
ai
  • We are
  • We do
  • Works
  • HubSpot
  • IDA
  • Free download
  • Newsletter
  • Blog
  • Lavora con noi

© 2000 - 2025 Tutti i diritti riservati
Integra Solutions Srl Società Benefit | P. IVA 03164120408 | Privacy Policy | Cookie Policy