FREE DOWNLOAD
  • Home
  • We are
  • We do
    • Strategy & Consulting
    • Communication & Design
    • Inbound Marketing
    • Performance
  • Works
  • HubSpot
  • AI for Real
  • Videa
  • IDA
  • Blog
  • Contact us

Video Creative Technology: il futuro del racconto per immagini

di Davide Mastrangelo del 14 novembre 2025
Performance & Technology

L'intervista a Davide Mastrangelo Head of Video Creative Technology di Integra Solutions invita a riflettere sulle opportunità che la tecnologia sta consegnando alla comunicazione tramite video.

Davide, Quando dici che ti occupi di Video Creative Technology cosa intendi?

Per me significa muovermi su una linea sottile tra immaginazione e pragmatismo, tra racconto e sperimentazione. Videa Creative Technology, la nostra unit dedicata alla produzione video e alla creative technology, nasce proprio dal desiderio di ampliare il linguaggio audiovisivo con gli strumenti che oggi la tecnologia ci mette a disposizione: intelligenza artificiale, mixed reality, ambienti immersivi e soprattutto interattività. Non è mai solo una questione di software o macchine: è un modo di pensare il video come uno spazio aperto, dove la narrazione incontra la possibilità tecnica. Un linguaggio vivo, che cambia forma insieme ai comportamenti delle persone e al modo in cui oggi viviamo le immagini.

 

Cosa significa, oggi, raccontare attraverso le immagini in un contesto iper-digitale?

Significa ritrovare l’essenza. Siamo circondati da milioni di contenuti, ma sempre meno storie. Oggi la sfida non è “fare video”, ma generare connessioni. Raccontare con le immagini vuol dire entrare in empatia con chi guarda, restituire emozione e senso anche in pochi secondi, far sì che un brand, un’azienda, un’idea si raccontino con autenticità. Nel mio lavoro cerco di portare il linguaggio del cinema dentro la comunicazione: ritmo, luce, verità dei volti, attenzione ai dettagli. L’immagine non deve solo catturare l’attenzione, ma trattenerla, perché racconta qualcosa di autentico.

Come si costruisce equilibrio tra creatività e tecnologia?

L’equilibrio nasce dal dialogo. La tecnologia, da sola, non basta. La creatività, senza struttura, si disperde. Io cerco di far convivere questi due mondi ogni giorno: trasformare un’idea creativa in qualcosa di tecnicamente possibile e far sì che la tecnologia non diventi mai fine a sé stessa, ma continui a servire un’idea. Quando riesci a farli incontrare – l’emozione e il codice, la visione e la macchina –nasce qualcosa di potente. È lì che si crea valore.


025_ANB5137

In agenzia, ogni progetto è una sfida diversa. Come si traduce la tua esperienza di regista nel lavoro con i brand?

Fare il regista in un contesto commerciale significa saper leggere i linguaggi: quello del brand, quello del pubblico e quello delle immagini in sé. Ogni progetto parte da una narrazione, anche se è uno spot di 15 secondi o un reel per un social. Il mio compito è costruire coerenza visiva e tonale, dare ritmo alle idee, trovare il punto in cui l’immaginario di un marchio si trasforma in esperienza collettiva. In fondo, anche quando si lavora per un’azienda, cerco sempre la stessa cosa: una narrazione che regga e che ti coinvolga. Viviamo nell’era delle narrazioni: ognuno crede alla propria e cerca conferme per sostenerla, più o meno plausibili. Un brand dovrebbe essere trasparente e veicolare la propria storia nella maniera più diretta possibile. Ormai nessuno crede più ai grandi sogni, ma tutti riconoscono l’autenticità.

005__EVD3397

Cosa significa per te lavorare su confini così fluidi tra reale e digitale?

È una condizione naturale del nostro tempo. Viviamo in un continuo passaggio di stato: tra fisico e virtuale, tra umano e artificiale, tra immagine vissuta e immagine generata. Il mio lavoro è abitare quel confine, esplorarlo. Quando realizzi un’installazione interattiva o un video generato da AI, stai costruendo un’esperienza che non è solo da guardare, ma da vivere. Mi interessa l’ibridazione perché è lì che nasce la curiosità, l’incontro tra linguaggi e codici diversi. E la curiosità, per me, è il motore di ogni forma di innovazione.

Come si lavora in squadra quando si uniscono discipline così diverse?

Con ascolto e fiducia. Il mio ruolo spesso è quello di tradurre linguaggi: tra creativi e tecnici, tra registi e sviluppatori, tra chi pensa in immagini e chi pensa in codice. Ogni progetto è un ecosistema: serve armonia, serve la capacità di valorizzare le competenze di ognuno. Quando funziona, non è più una somma di parti, ma una visione condivisa. È il momento in cui tecnologia e creatività diventano una sola voce. L’unico segreto per eccellere è scegliere bene il tuo team e circondarti di persone più caparbie di te.


039_ANB5227

Qual è, per te, la vera innovazione nel video oggi?

Non è la tecnologia in sé a fare la differenza, ma il modo in cui la utilizziamo per raccontare ciò che ci riguarda. L’intelligenza artificiale generativa, ad esempio, non è solo uno strumento: è un nuovo interlocutore creativo. Cambia il modo in cui pensiamo le immagini e condividiamo l’immaginazione: non sostituisce l’autore, lo espande. La vera innovazione è imparare a dialogare con questi linguaggi, mantenendo al centro la sensibilità umana. Credo che il futuro del video sarà sempre più esperienziale e relazionale: immagini che non solo guardiamo, ma che ci coinvolgono davvero.

Hai in mente un progetto video? 
Rendiamolo indimenticabile: scopri VIDEA

 
Condividi su:
Share this blog post on Facebook Share this blog post on LinkedIn
Torna al Blog

Articoli correlati

Guida Strategica all'uso dell'AI e dell'analisi dati per la SEO nell'era dei LLM

La SEO sta vivendo una trasformazione epocale. Con l’arrivo di tecnologie avanzate come ChatGPT,...

by Marco Livoi

AI Journey per i Data Analyst: il caso studio Versilia

Nel contesto aziendale contemporaneo, la vera sfida non è solo raccogliere dati, ma trasformarli in...

by William Sbarzaglia

Gli obiettivi dell’adozione dell’AI in azienda

Molto più che imparare a usare i tool

Quando si parla di Intelligenza Artificiale in azienda, il...

by William Sbarzaglia
logo-bianco

Integra Solutions srl sb

Follow us on Facebook Follow us on Instagram Follow us on Twitter Follow us on LinkedIn

Affiliata alle principali
Associazioni Professionali del Settore

LOGO_associata-UNA
logo_ferpi_2024
LOGO_ODG_NEW

Il nostro progetto per il territorio

Manifesto AI

rdv-blog
ai
  • We are
  • We do
  • Works
  • HubSpot
  • IDA
  • Free download
  • Newsletter
  • Blog
  • Lavora con noi

© 2000 - 2025 Tutti i diritti riservati
Integra Solutions Srl Società Benefit | P. IVA 03164120408 | Privacy Policy | Cookie Policy